Il parto è costituito da un complesso di fenomeni che hanno lo scopo di far fuoriuscire il feto ed i suoi annessi (placenta e membrane amnio-coriali) dal corpo della madre. Il feto, che normalmente si trova nella cavità uterina in situazione longitudinale con la testa in basso, sotto l’azione delle contrazioni uterine e delle spinte volontarie ad opera di muscoli addominali, dovrà percorrere il canale del parto. Da cosa è costituito il canale del parto? Dalla parte inferiore dell’utero (segmento uterino inferiore), dal collo dell’utero, dalla vagina contornata dai muscoli del perineo (i muscoli che chiudono in basso il bacino) e dai genitali esterni. Questo canale detto “molle” è contornato da una struttura ossea, il piccolo bacino, denominato anche “canale osseo” . |